oltre due terzi della popolazione mondiale sarà miope

A lanciare l’allarme gli esperti del Brien Holden Vision Institute di Sydney, in Australia: attualmente ci sono 2 miliardi di persone con questo difetto visivo ed entro la metà del secolo ne saranno colpiti ben 5 miliardi di cui, circa un miliardo nella categoria di deficit elevato e quindi, con un rischio maggiore di perdere la vista se non verranno istituiti trattamenti ottici adeguati e modifiche comportamentali 

E’ la logica conseguenza della EVOLUZIONE della SPECIE
Scolarizzazione e Digitalizzazione

è particolarmente diffusa nell’Asia Orientale, dove interessa l’80-90% dei diplomati delle aree urbane di Singapore, Taiwan, Hong Kong, Cina, Giappone e Corea, ma la sua incidenza negli ultimi trent’anni, è aumentata in modo sensibile anche negli Stati Uniti, dove la percentuale di adulti affetti dal difetto visivo è cresciuta dal 25% dei primi anni ‘70 al 42% nel 2004.

La preoccupazione maggiore è che, per un elevato numero di persone, potrebbe progredire verso forme sempre più gravi, il che aumenterebbe il rischio d’insorgenza di deficit visivi invalidanti. Osserva Kovin Naidoo, amministratore delegato pro tempore del Brien Holden Vision Institute, in una nota diffusa in occasione dell’ultima Giornata Mondiale della Vista ” La miopia non è curabile o reversibile, ma ci sono approcci ottici e comportamentali che aiutano a rallentarne la progressione e a impedire che si acuisca in modo eccessivo”.

Secondo i ricercatori dell’Istituto australiano, ridurre del 50% la progressione della malattia potrebbe salvare da conseguenze gravi quasi il 90% dei miopi.
Tali tesi sono condivise e sostenute anche dalla OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dal nostro Ministero della Salute, come si evince dai documenti pubblicati nel Capitolo Ministero SALUTE del MENU’

Ne sono coinvolti Genitori, Insegnanti, Medici, strutture Pubbliche e Sociali, Aziende, etc.
E’ un problema GLOBALE

COSA FARE ?

La soluzione alla progressività della MIOPIA  è molto semplice e poco onerosa, basta seguire l’indicazione citata nell’ultima Giornata Mondiale della Vista

“ci sono approcci ottici e comportamentali che aiutano a rallentarne la progressione e a impedire che si acuisca in modo eccessivo”
Per cui è sufficiente affidarsi alle prestazioni professionali dei Tecnici della Visione, per evitare l’accomodazione prolungata, dotando chiunque svolga attività visive ravvicinate di un’occhiale PERSONALIZZATO e ADEGUATO alle funzioni espletate.
Non è presente nella cultura Italiana, ma applicata DA ANNI nei paesi Anglosassoni.

l’OCCHIALE è la CAUSA (se inadeguato) …
o la SOLUZIONE (se adeguato alla attività svolta)
della PROGRESSIVITA’ della MIOPIA