Le attività ravvicinate e prolungate quali: lo studio, il lavoro d’ufficio, la lettura, l’utilizzo di device come il cellulare, il computer, i videogiochi e altri, possono avere due effetti collaterali principali: * Miopizzazione progressiva quindi allungamento del bulbo oculare, (quale adeguamento dell’organo occhio alla persistente esigenza di ACCOMODAZIONE) * Sintomi di Affaticamento, Rossori e Bruciori oculari, Mal di testa, Cervicalgie, dovute alla persistente tensione muscolare oculare e craniale. Non sono PATOLOGIE e sono compensabili con l’utilizzo di un OCCHIALE ADEGUATO alle funzioni svolte.
.
Dr. Caputo
Mal di testa, Cervicalgie, Posture sbagliate, possono dipendere dalla “VISTA” ???
Viene dimostrato autorevolmente anche da parte dei Clinici come la FUNZIONE VISIVA ne sia la causa PRINCIPALE o la concausa.
E’ la nuova frontiera del terzo millennio, delle società Scolarizzate e Digitalizzate, quindi dalle attività RAVVICINATE e PROLUNGATE
.
Dr. Piovella
Ridotte Acuità Visive ed Ipovisione, quali le soluzioni
Nessuna ILLUSIONE ma anche nessuna RINUNCIA
L’adozione di Tecnologie Ottiche, Elettroniche e Domotiche, unitamente alla Riabilitazione, migliorano la QUALITA’ di VITA, l’AUTONOMIA ed il BENESSERE
.
Autorevoli conferme Clinico/Scientifiche sulle CAUSE non PATOLOGICHE bensì BIOMECCANICHE dei SINTOMI su citati e della necessità di adottare TECNOLOGIE OTTICHE adeguate ai BISOGNI e alle FUNZIONI espletate.
.
Mercati IMPORTANTI in termini di fatturato, oggi totalmente assenti dai negozi di Ottica